
La ricetta che vi presento è un piatto molto usato nella tradizione della cucina napoletana, ovvero il
gateau di patate, una "torta" rustica salata fatta con patate, burro, uova, mozzarella, ed altri ingredienti.
Come si intuisce il termine è di origine francese, che significa appunto torta, da qui la mia curiosità di capire che origini avesse questo piatto... così ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto che....
Il piatto è stato probabilmente creato in Italia, in particolare a Napoli da cuochi francesi, in occasione delle nozze della regina Maria Carolina, moglie di Fernando I Borbone. Date le circostanze è difficile attribuire un origine al piatto.
Sicuramente ci sono ingredienti tipici della cucina partenopea, come la mozzarella, e l'arte dei cuochi francesi.
Personalmente credo si possa definire un piatto italo-francese, in quanto senza il connubio di entrambi i fattori non sarebbe potuto nascere un piatto così unico e gustoso.
La ricetta che mi appresto a scrivervi è quella che mi è stata lasciata dalla tradizione napoletana della mia famiglia.